4 Spighe

The word goal smells of “step” still conjures sweat, effort and even risk, still climbs, but also beautiful descents.

On 593 farms operating in Sicily only 4 achieved the highest official recognition of the fourth spike, equivalent to the fifth star hotels, Banned from May 17, 2016 by Decree no. 3596 is one of these!

Thank you, not in order of importance, all “Bannatiani” that contributed to the achievement of the result: employees, guests from various parts of the planet, consultants, planners, bankers, insurers, employers, artisans, farmers, herders, artistic directors, directors, film critics, artists, musicians, writers and poets!

“Io Donna” wrote about us

“Io Donna” wrote about us, attached Corriere della Sera, 31 October 2015.

Dalle stalle alle stelle
«Dei ricordi infantili si era salvato ben poco: il noccioleto ridotto in cenere per mano di ottusi cacciatori di conigli, il fragoleto perduto per incuria, i pioppeti tagliati da mano sconosciuta. Restavano soltanto le palme del giardino, i noci e le mura della masseria settecentesca. Da lì ho ricominciato». Nietta Bruno, già proprietaria della vicina maison d’hôtes La Casa del Poeta, racconta come si è riappropriata della fabbrica agricola in contrada Bannata (dall’arabo-siculo “baciata dal sole”), a 3 km da Piazza Armerina. Una classica masseria autarchica siciliana dove si produceva vino, olio, frumento, che Nietta ha ereditato dalle zie e trasformato in un agriturismo di cinque camere, ricavate nella conigliera e nel pollaio. Negli interni semplici, di campagna, ha voluto che «restasse la memoria della sicilianità». Con un valore aggiunto: la sala cinematografica da 100 posti ricavata dall’accorpamento di magazzini e stalle dove, aiutata dall’amica Luisa Morandini, Nietta ha organizzato rassegne che contemplassero proiezioni anche nel baglio, il cortile esterno. Di giorno, in questa stagione, si va a osservare la raccolta dello zafferano. O quella delle olive nell’eccezionale uliveto (400 diverse varietà) di Villa Zagaria, a Pergusa.

Leggi Articolo su Io Donna Corriere della Sera