Le peculiarità della Masseria Bannata, voluta e diretta da Nietta Bruno, si riconducono al concetto di “cura”.

L’azienda “Bannata”, dall’arabo “terra baciata dal sole”, si estende nell’omonima contrada nel territorio di Enna. Con decreto n. 3597 del 17 maggio 2016 rilasciato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, l’azienda è stata classificata con l’assegnazione di quattro spighe che è il massimo livello di qualità in Sicilia per gli agriturismi.

Recentemente l’azienda ha ricevuto dal ministero per le Politiche Agricole un’ulteriore assegnazione di Cinque Girasoli che è il massimo livello di qualità in Italia.

La casa è arredata con mobili antichi siciliani, le camere sono ampie e dotate di bagni.

Il buon gusto, la cura dell’accoglienza e dei particolari sono gli elementi più apprezzati dagli ospiti.

Una grande piscina in mezzo al verde e numerosi angoli ombreggiati assicurano i momenti del relax.

La cucina si ispira alla tradizione aristocratica e contadina dell’entroterra. L’azienda agricola produce graminacee, legumi, ortaggi, frutta in guscio, olio, miele di eucaliptus ed erbe officinali.

La Masseria offre ai propri ospiti l’opportunità di partecipare alle molteplici attività culturali da anni legate al suo nome: rassegne cinematografiche, concerti, mostre ed eventi di arte contemporanea, spettacoli di teatro-danza, presentazione di libri e incontri con personaggi del mondo della cultura internazionale.